La fibromialgia (o sindrome fibromialgica) è una malattia cronica complessa definita dall’American College of Rheumatology come “una condizione di dolore cronico articolare e muscolare diffuso con caratteristici “tender points” (punti dolenti alla pressione) all’esame fisico, spesso associata ad una varietà di sintomi o disfunzioni quali la fatica, i disturbi del sonno, la cefalea, la sindrome del colon irritabile e i disturbi dell’umore.
Colpisce circa 1.5 – 2 milioni di Italiani e a volte manca di alterazioni di laboratorio. Infatti, la diagnosi dipende principalmente dai sintomi che il paziente riferisce. Alcuni medici purtroppo considerano questi sintomi immaginari o non importanti. Negli ultimi 10 anni, tuttavia, la fibromialgia è stata meglio definita attraverso studi che hanno stabilito le linee guida per la diagnosi. Questi studi hanno dimostrato che certi sintomi, come il dolore muscolo scheletrico diffuso e la presenza di specifiche aree alogene alla digito pressione (tender points), sono presenti solo nei pazienti affetti da fibromialgia e non comunemente nelle persone sane o in pazienti affetti da altre patologie reumatiche dolorose.
Fisioterapia Modena